L’obiettivo del governo panamense è, oltre al consolidamento dell’infrastruttura per il funzionamento delle criptovalute e al riconoscimento delle criptovalute come metodo di pagamento ampiamente accettato, una piattaforma che permetta la crescita e la gestione di nuovi progetti di DeFi, che incoraggerà gli investimenti diretti nel Paese da parte di fondi stranieri, aumentando il numero di posti di lavoro e la professionalizzazione dei cittadini panamensi.
Il lancio di una nuova criptovaluta a Panama ha un appoggio governativo senza precedenti, paragonabile solo a quello di El Salvador, ma che non solo abbraccia il bitcoin come criptoasset, ma anche la proliferazione di nuovi strumenti finanziari basati sulla Blockchain.