Glossario NFT

Ama

Ama

“ask me anything” o chiedimi qualsiasi cosa, è una dinamica comune nei progetti crittografici in cui un utente può chiedere informazioni su un progetto.

... Scopri di più

Asset

Asset

è un altro modo di riferirsi a un token da collezione o digitale.

... Scopri di più

Blockchain

Blockchain

o letteralmente “catena di blocchi”, è una struttura di dati condivisa e “immutabile”, che consiste nella registrazione contabile di tutte le transazioni effettuate con criptovalute. Una blockchain consiste quindi in record disposti cronologicamente in blocchi.

... Scopri di più

Bridge

Bridge

è il trasferimento di token o criptovalute tra diverse catene di blocchi o blockchain, indipendentemente dal fatto che abbiano protocolli o modelli di consenso diversi. Il Bridge è un collegamento “cross-chain” che garantisce l’interoperabilità tra una catena di blocchi e l’altra.

... Scopri di più

Burning

Burning

è il processo grazie al quale è possibile ridurre la quantità di una criptovaluta in circolazione, le crypto vengono inviate a un apposito wallet digitale “burn address” e vengono distrutte. Diventa quindi impossibile recuperare le somme inviate. Questa pratica è utilizzata per favorire l’aumento del valore di una crypto.

... Scopri di più

Cat

Cat

è l’acronimo di Crypto Collectible Asset Token. Uno degli NFT più popolari su Ethereum chiamato Crypto Kitties.

... Scopri di più

Chiave privata

Chiave privata

ogni utente ha un indirizzo pubblico e la sua chiave privata è il codice di accesso per controllare i propri wallet o asset all’interno della blockchain, senza la necessità di utilizzare nomi utente, indirizzi e-mail o dati personali.

... Scopri di più

Chiave pubblica

Chiave pubblica

è una chiave crittografica che consente di accedere pubblicamente al portafoglio o NFT e funziona anche in combinazione con chiavi private per rafforzare la sicurezza di un indirizzo. Equivale all’IBAN bancario.

... Scopri di più

Collezionabili

Collezionabili

sono elementi digitali, in particolare NFT, apprezzati per le loro peculiarità. L’equivalente della collezione minifigure o carte.

... Scopri di più

Crypto Collectibles

Crypto Collectibles

sono opere digitali o token non fungibili, rappresentano oggetti unici come criptovalute o raccolte NFT

... Scopri di più

Dapps

Dapps

è un’applicazione decentralizzata, che funziona in un sistema informatico basato sulla blockchain. Le DAPP sono cresciute negli ultimi anni grazie alla DeFi e alla proliferazione della tecnologia blockchain e degli NFT, vengono utilizzate per eseguire smart contract.
Un’applicazione decentralizzata deve essere open source e funzionare in modo autonomo, viene archiviata su una blockchain pubblica.

... Scopri di più

Dodgers o investitori

Dodgers o investitori

sono persone che si dedicano all’acquisto e allo scambio di oggetti da collezione digitali. Operano in mercatI di rivendita secondari, applicabilI soprattutto agli NFT.

... Scopri di più

Drop

Drop

è un evento in cui un utente riceve Token per mantenere una determinata classe di asset durante il lancio di una raccolta NFT o di una criptovaluta.

... Scopri di più

ETH

ETH

è l’acronimo di Ethereum, che è la blockchain che immagazzina la maggior quantità di NFT.

... Scopri di più

Ether

Ether

è la criptovaluta della blockchain di Ethereum, e viene utilizzata per effettuare transazioni di ogni tipo.

... Scopri di più

Ethereum

Ethereum

È la tecnologia blockchain più popolare. Supporta la valuta ETH, ma la maggior parte delle criptovalute spopolate negli ultimi anni.

... Scopri di più

Gas

Gas

sono le commissioni per le transazioni di criptovalute all’interno di una blockchain. Vengono pagate ogni volta che si scambia un asset come un NFT o si stipula uno smart contract. Ogni blockchain ha tassi di Gas molto diversi.

... Scopri di più

Hash

Hash

è una funzione integrata all’algoritmo proof of work, che soddisfa le richieste di crittografia necessarie per eseguire un’operazione in una blockchain. Grazie alle chiavi hash è impossibile hackerare una blockchain, poiché la sua loro lunghezza è impossibile da indovinare.

... Scopri di più

Hashrate

Hashrate

è la potenza o la velocità di calcolo con cui un computer può elaborare il protocollo di consenso per una transazione su una blockchain. Un alto tasso di hash assicura l’elevata sicurezza di una reta, poiché necessita un grande volume di miner verificano le transazioni.

... Scopri di più

Kyc

Kyc

I KYC “Know your Customer”, sono modelli utilizzati per “conoscere” nuovi utenti o investitori di un progetto blockchain. Un KYC è un protocollo di sicurezza che consente ai progetti di essere certi riguardo profilo dei propri utenti.

... Scopri di più

Minting

Minting

è il processo di creazione di un nuovo token.
Ci sono due diversi tipi di tokenizzazione:

  • Mint-A-Token: è la creazione di fungible token, di un NFT con i suoi metadati univoci.
  • Burn Minting: il creatore fornisce ad ogni NFT una chiave privata digitale, in modo che essi non siano più distruttibili o trasferibili.
     
... Scopri di più

Nft

Nft

significa token non fungibile (non fungible token). Gli NFT, a differenza delle criptovalute, sono pezzi unici, insostituibili.

... Scopri di più

Nuclear NFT

Nuclear NFT

non hanno nulla a che fare con la popolare collezione di NFT Nuclear Nerds. Gli NFT nucleari sono oggetti da collezione di alta rarità, con oltre 1.000 proprietari. Rappresentano un progetto di per sé e non possono essere scambiati o gestiti senza il consenso di tutti i proprietari.

... Scopri di più

Peer to peer

Peer to peer

sono le operazioni che vengono eseguite senza passare per un intermediario sono note come peer to peer o da persona a persona.

... Scopri di più

Quantita

Quantita

indica quante risorse di una determinata risorsa sono disponibili.

... Scopri di più

Rarities

Rarities

la rarità è una qualità molto importante all’interno di una collezione NFT, gli elementi rari solitamente sono classificate come leggendari o mitici. Si tratta di pezzi della collezione le cui caratteristiche divergono per elementi molto particolari.

... Scopri di più

Record permanenti

Record permanenti

come Ethereum, la maggior parte delle blockchain memorizza permanentemente il record delle operazioni eseguite sulla propria catena di blocchi. Questi record non possono essere cancellati e sono accessibili a tutti.

... Scopri di più

Roadmap

Roadmap

è la descrizione per fasi e tempi di un progetto NFT, a partire dal suo lancio.

... Scopri di più

Seed hash

Seed hash

è il valore delle caratteristiche di un hash rispetto ad un altro.

... Scopri di più

Smart contract

Smart contract

sono come dei classici contratti, ma hanno la peculiarità di essere interamente digitali e non necessitare di intermediari.

... Scopri di più

Solidity

Solidity

è il linguaggio di programmazione dello smart contract nativo della rete ethereum. Viene utilizzato per creare e progettare contratti intelligenti su varie piattaforme blockchain.

... Scopri di più

Staking

Staking

o staking consiste nel bloccare una determinata quantità di criptovalute, per un certo periodo di tempo in un wallet, per ricevere ricompense.

... Scopri di più

Tokens

Tokens

è una qualsiasi risorsa digitale basata o sviluppata su una blockchain.

... Scopri di più

Wallet

Wallet

è il portafoglio virtuale o la piattaforma in cui un utente archivia le proprie criptovalute.

... Scopri di più

Whale

Whale

è un investitore che possiede enormi quantità di cripto o NFT. Di solito le Whale sono persone in grado di manipolare il costo di una criptovaluta.

... Scopri di più