Glossario Crypto

Altcoin

Altcoin

qualsiasi valuta diversa da bitcoin o ethereum.

... Scopri di più

Bagholder

Bagholder

è un utente che ha acquistato e detenuto a lungo una criptovaluta.

... Scopri di più

Bear

Bear

è un utente che vende e scommette “contro” una moneta.

... Scopri di più

Bitcoin

Bitcoin

è la prima criptovaluta creata al mondo da Satoshi Nakamoto nel 2008.

... Scopri di più

Blockchain

Blockchain

o letteralmente “catena di blocchi”, è una struttura di dati condivisa e “immutabile”, che consiste nella registrazione contabile di tutte le transazioni effettuate con criptovalute. Una blockchain consiste quindi in record disposti cronologicamente in blocchi.

... Scopri di più

Bridge

Bridge

è il trasferimento di token o criptovalute tra diverse catene di blocchi o blockchain, indipendentemente dal fatto che abbiano protocolli o modelli di consenso diversi. Il Bridge è un collegamento “cross-chain” che garantisce l’interoperabilità tra una catena di blocchi e l’altra.

... Scopri di più

Btc

Btc

è l’acronimo che denomina la criptovaluta Bitcoin.

... Scopri di più

Bull

Bull

è un utente che, al momento dell’acquisto, incoraggia la quotazione di una criptovaluta.

... Scopri di più

Burning

Burning

è il processo grazie al quale è possibile ridurre la quantità di una criptovaluta in circolazione, le crypto vengono inviate a un apposito wallet digitale “burn address” e vengono distrutte. Diventa quindi impossibile recuperare le somme inviate. Questa pratica è utilizzata per favorire l’aumento del valore di una crypto.

... Scopri di più

Chiave privata

Chiave privata

ogni utente ha un indirizzo pubblico e la sua chiave privata è il codice di accesso per controllare i propri wallet o asset all’interno della blockchain, senza la necessità di utilizzare nomi utente, indirizzi e-mail o dati personali.

... Scopri di più

Chiave pubblica

Chiave pubblica

è una chiave crittografica che consente di accedere pubblicamente al portafoglio o NFT e funziona anche in combinazione con chiavi private per rafforzare la sicurezza di un indirizzo. Equivale all’IBAN bancario.

... Scopri di più

Codice QR

Codice QR

i codici QR sono utilizzati i per inviare NFT o criptovalute, il loro utilizzo è semplice in quanto richiedono solo di scansionare un codice e confermare prima di inviare a un altro indirizzo (chiave pubblica).

... Scopri di più

Criptovalute

Criptovalute

sono risorse digitali in valute come Bitcoin o Ethereum, grazie alla crittografia è effettuare transazioni sicure e controllare la creazione di nuove valute.

... Scopri di più

Crowdsales

Crowdsales

è un metodo per finanziare un nuovo progetto nella blockchain, grazie alla vendita dei primi token digitali agli investitori.

... Scopri di più

Crypto

Crypto

è un sinonimo di criptovaluta.

... Scopri di più

Crypto Farm

Crypto Farm

è il luogo in cui varie GPU eseguono il mining di token.

... Scopri di più

DeFi

DeFi

o finanza decentralizzata, è il metodo utilizzato per gestire le criptovalute che non dipendono da organizzazioni centrali o intermediari, come società di intermediazione, borse o banche. Le piattaforme di finanza decentralizzata consentono di eseguire tutti i tipi di operazioni finanziarie senza le commissioni elevate che implicano le operazioni centralizzate. Nel 2021 le operazioni con finanza decentralizzata ammontavano a circa 20,5 miliardi di dollari.

... Scopri di più

DEX

DEX

è lo scambio di criptovalute decentralizzato, è un’applicazione basata sulla blockchain, che gestisce il trading di criptovalute su larga scala. I DEX hanno la funzione di intermediari, in modo automatizzato, tra finanziatori e acquirenti o venditori.

... Scopri di più

ETH

ETH

è l’acronimo di Ethereum, che è la blockchain che immagazzina la maggior quantità di NFT.

... Scopri di più

Ether

Ether

è la criptovaluta della blockchain di Ethereum, e viene utilizzata per effettuare transazioni di ogni tipo.

... Scopri di più

Exchange

Exchange

è una piattaforma che consente agli utenti di scambiare o acquisire criptovalute o valute digitali con diversi asset, che vanno da carte di credito, bonifici bancari, diverse valute digitali o criptovalute, con una commissione di transazione che di solito è molto inferiore a quella convenzionale bancaria.

... Scopri di più

Fiat

Fiat

o denaro fiduciario, è una valuta che non è ancorata al prezzo una materia prima come oro, argento o qualsiasi bene fisico, il valore di una moneta Fiat è infatti legato in larga parte alla fiducia verso l’autorità che la emetta, in genere uno Stato o una banca centrale. Il dollaro o l’euro sono monete Fiat.

... Scopri di più

Ico

Ico

l”Initial Coin Offering”, è un modello di finanziamento per nuove criptovalute, che viene utilizzato durante il lancio di un nuovo token. Che sia pubblico o privato, un ICO è uno scambio di valute Fiat o criptovalute molto stabili per la nuova criptovaluta.

... Scopri di più

Kyc

Kyc

I KYC “Know your Customer”, sono modelli utilizzati per “conoscere” nuovi utenti o investitori di un progetto blockchain. Un KYC è un protocollo di sicurezza che consente ai progetti di essere certi riguardo profilo dei propri utenti.

... Scopri di più

Miner

Miner

“Minatore”, è una persona che utilizza la sua GPU per estrarre token come criptovalute in alcune reti blockchain.

... Scopri di più

Mining

Mining

il mining è il sistema utilizzato per generare nuove monete e convalidare transazioni collegandole a quelle già esistenti. Si tratta del processo di risoluzione di “problemi crittografici”, legati al protocollo di consenso blockchain. Il primo miner che risolve il problema crittografico aggiunge un nuovo blocco alla catena e riceve dei Token come ricompensa.

... Scopri di più

Non-Custodial Wallet

Non-Custodial Wallet

sono portafogli che consentono agli utenti di mantenere il controllo e possedere la chiave privata dei fondi di un archivio crittografato.
Esistono tre tipi di Wallets Non-Custodial:
Portafogli Hardware (Hardware Wallet): sono simili a una pendrive disconnessa da Internet, conservano chiavi private al loro interno.
Portafoglio Elettronico (E-Wallet): o mobile, funzionano da qualsiasi dispositivo grazie a una chiave di accesso privata.
Portafoglio Desktop (Desktop Wallet): sono installati all’interno del proprio computer e possono essere rubati in caso di smarrimento dello stesso.

... Scopri di più

Noob

Noob

sono gli utenti che conoscono poco la tecnologia blockchain sono chiamati in questo modo.

... Scopri di più

Peer to peer

Peer to peer

sono le operazioni che vengono eseguite senza passare per un intermediario sono note come peer to peer o da persona a persona.

... Scopri di più

Proof of stake

Proof of stake

è un protocollo di consenso che ha guadagnato popolarità negli ultimi mesi. Il Proof of Stake è un algoritmo che riduce la domanda di calcolo necessaria per la risoluzione di problemi matematici complessi, bypassando il mining e aggiungendo un elemento di staking casuale.

... Scopri di più

Proof of work

Proof of work

questo è il primo protocollo di consenso creato, in cui i miner devono risolvere problemi per aggiungere blocchi con lo scopo di convalidare una transazione. Il proof-of-work è caratterizzato dal suo elevato livello di sicurezza e rende quasi impossibile agli hacker di entrare nella rete. Il proof of work è un protocollo di consenso molto controverso a causa del livello computazionale che richiede e dell’enorme dispendio energetico.

... Scopri di più

Protocolli di consenso

Protocolli di consenso

sono fondamentali per il corretto funzionamento delle criptovalute in modo decentralizzato. Un protocollo di consenso è formato da algoritmi che regolano il meccanismo di validazione delle transazioni e la loro trascrizione sulla blockchain.

... Scopri di più

Record permanenti

Record permanenti

come Ethereum, la maggior parte delle blockchain memorizza permanentemente il record delle operazioni eseguite sulla propria catena di blocchi. Questi record non possono essere cancellati e sono accessibili a tutti.

... Scopri di più

Ring signature

Ring signature

è una firma digitale anonima, che può essere eseguita da qualsiasi membro di un gruppo di utenti che dispongono di chiavi. La Ring Signature non è revocabile e viene utilizzata per firmare transazioni anonime.

... Scopri di più

Roadmap

Roadmap

è la descrizione per fasi e tempi del periodo di vita di una criptovaluta, a partire dal suo lancio.

... Scopri di più

Smart contract

Smart contract

quando si crea una nuova criptovaluta la progettazione di uno smart contract è il documento su cui essa si sviluppa. Si tratta di programmi automatizzati che vengono eseguiti alla chiusura di determinate fasi di una criptovaluta e che ne garantiscono la conformità agli acquirenti o agli investitori.

... Scopri di più

Swap

Swap

è lo scambio di criptovalute o di denaro corrente a criptovalute.

... Scopri di più

Tokenomics

Tokenomics

è una disciplina dell’economia che si occupa della progettazione, delle operazioni, del commercio e delle normative relative alle criptovalute.

... Scopri di più

Tokens

Tokens

è una qualsiasi risorsa digitale basata o sviluppata su una blockchain.

... Scopri di più

Wallet

Wallet

è il portafoglio virtuale o la piattaforma in cui un utente archivia le proprie criptovalute.

... Scopri di più

Whale

Whale

è un investitore che possiede enormi quantità di cripto o NFT. Di solito le Whale sono persone in grado di manipolare il costo di una criptovaluta.

... Scopri di più