Ogni lancio NFT ha bisogno di molto di più della semplice fortuna per avere successo. La diversità degli NFT è sempre più ampia e il loro sviluppo richiede un’assistenza specializzata.
La creazione di un Business Case per NFT consiste nell’elaborazione del protocollo che analizza e giustifica ciascuno degli elementi che il nuovo progetto dovrà avere, nonché le opportunità di successo nei vari ambiti di applicazione.
Per un progetto NFT, la valutazione preliminare dei suoi costi, rischi e alternative è essenziale.
Quali elementi compongono il Business Case per NFT?
Nel mondo blockchain, il mercato NFT è uno dei più interessanti.
Le alternative commerciali non si concentrano esclusivamente sulla vendita di collezioni d’arte NFT, le opzioni di sviluppo si ampliano ogni giorno.
Il nostro team di consulenti NFT fornisce Business Case strutturati basati sulle seguenti linee guida:
Contesto Strategico: diagnosi generale di un progetto NFT in relazione a tutti gli elementi che compongono il suo contesto.
Analisi Economica: determinazione delle alternative di investimento e delle proiezioni di rendimento.
Approccio Commerciale: Analisi di canali e marketplace.
ApproccioFinanziario: Proiezioni di successo finanziario entro il periodo di tempo pianificato.
Gestione Operativa: Analisi di scalabilità, operabilità e ciclo di vita.
Sviluppa con noi il tuo Business Case per NFT
Il potenziale finanziario di un progetto NFT è vasto ed estremamente interessante. Per sua natura, la sua applicazione in diversi settori e industrie ha un’enorme proiezione commerciale.
Gli NFT si sono guadagnati un’importante notorietà in diversi settorI tra cui: immobiliare, supply chain, entertaining, sicurezza e molti altri.
Siamo Blue Manakin, un team di esperti di consulenza NFT che fornirà al tuo progetto tutti gli strumenti necessari per determinare la fattibilità commerciale del tuo nuovo lancio. Contattaci e incontra il nostro team.